RT6 230AC Relè di sicurezza 230V c.a.
Relè di sicurezza
ABB è in grado di offrire un'ampia gamma di prodotti e soluzioni innovativi dedicati alla sicurezza di macchine e impianti industriali di ogni tipologia, dai più semplici alle più estese linee produttive.
La gamma è composta da:
– Relè di sicurezza. Utilizzati per controllare i circuiti elettrici delle macchine, allo scopo di impedire che un guasto nel circuito di comando della macchina possa generare una condizione di pericolo anche solo potenziale per l’operatore.
– PLC di sicurezza. Utilizzati per controllare i circuiti elettrici delle macchine, allo scopo di impedire che un guasto nel circuito di comando della macchina possa generare una condizione di pericolo anche solo potenziale per l’operatore.
– Barriere fotoelettriche di sicurezza. Utilizzate per monitorare gli accessi ad uso frequente, allo scopo di arrestare immediatamente tutti i movimenti pericolosi.
– Interruttori/serrature di sicurezza. Utilizzati per monitorare gli accessi ad uso frequente e meno frequente, allo scopo di arrestare immediatamente tutti i movimenti pericolosi.
– Comandi di arresto d'emergenza. Utilizzati per rendere possibile l'arresto di emergenza, allo scopo di mettere in sicurezza le zone pericolose.
– Dispositivi di comando di sicurezza. Utilizzati per rendere possibile l'avvio di funzioni, allo scopo di eseguire in sicurezza le manovre.
RT6 230AC Relè di sicurezza 230V c.a.
Relè di sicurezza
ABB è in grado di offrire un'ampia gamma di prodotti e soluzioni innovativi dedicati alla sicurezza di macchine e impianti industriali di ogni tipologia, dai più semplici alle più estese linee produttive.
La gamma è composta da:
– Relè di sicurezza. Utilizzati per controllare i circuiti elettrici delle macchine, allo scopo di impedire che un guasto nel circuito di comando della macchina possa generare una condizione di pericolo anche solo potenziale per l’operatore.
– PLC di sicurezza. Utilizzati per controllare i circuiti elettrici delle macchine, allo scopo di impedire che un guasto nel circuito di comando della macchina possa generare una condizione di pericolo anche solo potenziale per l’operatore.
– Barriere fotoelettriche di sicurezza. Utilizzate per monitorare gli accessi ad uso frequente, allo scopo di arrestare immediatamente tutti i movimenti pericolosi.
– Interruttori/serrature di sicurezza. Utilizzati per monitorare gli accessi ad uso frequente e meno frequente, allo scopo di arrestare immediatamente tutti i movimenti pericolosi.
– Comandi di arresto d'emergenza. Utilizzati per rendere possibile l'arresto di emergenza, allo scopo di mettere in sicurezza le zone pericolose.
– Dispositivi di comando di sicurezza. Utilizzati per rendere possibile l'avvio di funzioni, allo scopo di eseguire in sicurezza le manovre.